Nella mappa, visibile sulla app, è evidenziata una zona di colore blu, ovvero la zona dove il servizio è operativo (Area Operativa). In questa zona è possibile parcheggiare.
E’ consentito parcheggiare solo all’interno della Area Operativa (blu).
All’interno della Zona Operativa, puoi parcheggiare gratuitamente:
- in tutte le aree dove la sosta libera è consentita
- nei parcheggi delimitati da strisce bianche
- nei parcheggi delimitati da strisce blu
Fai attenzione a non parcheggiare mai il veicolo:
- al di fuori dell’area operativa
- in punti pericolosi o di intralcio per la circolazione stradale (ad es. incroci, in prossimità di semafori, in doppia fila etc)
- in aree di divieto di sosta
- in aree condominiali private
- in garage, parcheggi privati
- sui parcheggi per disabili
- in prossimità delle rampe per i disabili
- con 1, 2, 3 o tutte le ruote sui marciapiedi
- sulle strisce pedonali
- sulle piste ciclabili
- davanti ad ospedali o ambulatori
- davanti a caserme
- in aree private
- in zone dove non è possibile rilevare il segnale GPS
- ovunque sia vietata la sosta dal Codice della Strada e/o da Regolamenti Comunali