Il servizio è attivo sul territorio del Comune di Bari. Nello specifico all’interno dell’Area Operativa contrassegnata in blu e delineata sull’app Pikyrent
Se hai uno smartphone o un tablet, ovvero un dispositivo con sistema operativo Google Android, puoi scaricare Pikyrent cliccando su questo link:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pikyrent.app&gl=IT
Se hai un iPhone o un iPad, ovvero un dispositivo con sistema operativo Apple iOS, puoi scaricare Pikyrent cliccando su questo link:
https://apps.apple.com/sk/app/pikyrent-urban-mobility/id1596489834
Devi innanzitutto registrarti sull’app, inserendo i tuoi dati anagrafici, la tua email, il tuo numero di cellulare e, in ultimo, impostando una password d’accesso.
Una volta inviati i tuoi dati di contatto, riceverai un codice di verifica via mail ed uno via sms. Inserendoli nell’app completerai la registrazione. Se non ricevi i codici, controlla la cartella spam oppure puoi sempre tornare sul form di registrazione e cliccare su “invia di nuovo sms” o “invia di nuovo mail”.
Per completare l’iscrizione al servizio, devi inserire i dati della tua patente (numero, ente rilasciante e data di scadenza), caricare una foto fronte e retro della tua patente di guida e un selfie con la patente in mano e aggiungere un metodo di pagamento. Un nostro operatore provvederà successivamente a verificare i tuoi dati e quindi ad abilitarti.
Dopo aver completato l’iscrizione al servizio, aver inserito tutti i dati della tua patente (numero, ente rilasciante e data di scadenza) e aver caricato una foto fronte e retro della tua patente di guida e un selfie con la patente in mano, si avvia il processo di verifica di conformità da parte di un nostro operatore. La verifica può avvenire entro le 24-48 ore dalla richiesta e al termine della procedura, sarai abilitato all’uso del servizio.
Certo! Nella sezione del Profilo all’interno della app potrai vedere tutti i dati sui tuoi noleggi Pikyrent. Sono disponibili dati quali: ora di inizio e fine, costo del viaggio, km percorsi, etc
La cancellazione può essere effettuata in modo autonomo dall’app seguendo la procedura seguente:
Menù – Profilo – tasto Rimuovi Account
Il credito presente sul portafoglio non sarà rimborsato come previsto dalle condizioni di utilizzo e dal regolamento sottoscritto in fase di registrazione.
Certo! Se non puoi iniziare la corsa nell’immediato, puoi prenotare il veicolo per un massimo di 20 minuti ad una tariffa ridotta, durante i quali nessun altro potrà noleggiare quel determinato veicolo da te prenotato. Trascorsi 20 minuti senza che tu abbia attivato il noleggio, il veicolo ritorna nuovamente “disponibile” e può essere noleggiato o prenotato da altri utenti. Seleziona uno dei nostri veicoli dalla mappa sull’app Pikyrent e clicca sul tasto “Prenota”.
Parcheggia il veicolo, facendo attenzione di parcheggiarlo in una zona consentita. Una volta fermo, dopo esserti accertato che il veicolo sia adeguatamente bloccato e che sia munito di tutti gli accessori in dotazione, apri l’app e clicca su “Termina noleggio”.
Inserisci il codice del voucher direttamente in app dal menù Abbonamenti e Promozioni -> Promozioni -> Riscatta voucher.
Il voucher sarà utilizzato automaticamente come metodo di pagamento per il noleggio successivo. Puoi usarlo per un unico noleggio oppure riutilizzarlo per più noleggi, se hai ancora parte dei minuti a disposizione. Ricorda di avere sempre del credito nel portafoglio per lo sblocco o la prenotazione.
No, non occorrono depositi cauzionali. Per avviare il noleggio occorre pagare solo la tariffa di sblocco e quella oraria (nella formula pay as you go ovvero “paghi per il reale tempo di utilizzo”). L’app provvederà in automatico alla prima ricarica di 10 € al momento dell’inserimento del metodo di pagamento.
Noleggiare una Piky car o un Piky scooter costa pochissimo! Paghi solo per il tempo effettivo di utilizzo (pay as you go) con una tariffazione a minuto. Scopri i nostri prezzi vantaggiosi sull’app o alla pagina Tariffe.
Al momento dell’iscrizione al servizio ti viene richiesto di scegliere ed inserire un metodo di pagamento tra:
- Carta di credito / debito (Visa/Mastercard/American Express/UnionPay)
- Carta di credito prepagata ( Visa/Mastercard/American Express/UnionPay)
Tramite questi metodi di pagamento dovrai ricaricare il portafoglio sull’app attraverso il quale potrai pagare il noleggio. L’app provvederà in automatico alla prima ricarica di 10 €.
Ricorda di avere un saldo di almeno 3 € per il noleggio degli scooter e di 7 € per il noleggio delle auto, in mancanza non potrai avviare il servizio.
L’App preleverà la somma dovuta direttamente dalla carta di credito, debito o prepagata fornita in fase di registrazione. Dopo questo prelievo visualizzerai il saldo del tuo portafoglio in negativo fino alla ricarica successiva.
La tua utenza Pikyrent verrà bloccata fino a quando non avrai effettuato una ricarica del tuo portafoglio. Nell’eventualità tu abbia dei debiti derivanti dall’ultimo noleggio, scaleremo tale cifra dalla tua ricarica, e accrediteremo il resto sul tuo portafoglio. Potrai quindi riprendere a noleggiare veicoli Pikyrent in pochissimo tempo!
I nostri mezzi sono assicurati per incidenti, danni, incendio e furto. Qualora si verifichi una di queste condizioni, Pikyrent provvederà all’attivazione delle rispettive polizze includendo le relative franchigie a carico dell’utente. Comunque si raccomanda durante il noleggio di custodire e maneggiare i veicoli secondo le regole di diligenza del buon padre di famiglia.
La penale viene addebitata a seguito di comportamenti non conformi alle Condizioni Generali e Regolamento di Gestione (ad es. danneggiamento del veicolo, guida del veicolo da parte di soggetto diverso dall’utente, mancata segnalazione del sinistro, trasporto di numero di persone oltre la soglia prevista dalla carta di circolazione del mezzo etc.).
Puoi chiamare il nostro Servizio Clienti disponibile tutti i giorni 24 ore su 24 al numero verde 800078506, inviare un messaggio Whatsapp al numero 3454572929 o inviare una richiesta di supporto via email a: support@pikyrent.com. I nostri operatori saranno felici di aiutarti.
La modalità di guida di una Piky car è la stessa di un veicolo con il cambio automatico, ma senza la chiave. Una volta avviato il noleggio dall’app, i fari e il quadro si accendono e lo sportello si apre. A questo punto, si può salire sul veicolo. Le modalità di marcia sono presenti sotto forma di tasti alla sinistra del sedile di guida, in basso e si azionano premendo il tasto corrispondente (D = avanti; R= retromarcia; N = folle) in contemporanea ad una leggera pressione sul freno. Dopo aver inserito la marcia, l’utente può far partire la microcar con la pressione sul pedale di accelerazione. Le Piky car sono dotate di segnalatore acustico, frecce direzionali e luci di emergenza.
Come per tutti i veicoli elettrici, la ripresa da fermo è molto rapida e quindi è meglio usare l’acceleratore con parsimonia.
La modalità di guida dello scooter è quella comune a tutti gli scooter, ma senza la chiave. Una volta avviato il noleggio dall’app, il bauletto si apre e puoi staccare uno o entrambi i caschi. Poi richiudi il bauletto con fermezza. Le luci e il quadro si accendono. A questo punto, si può salire sul veicolo. Per iniziare la marcia con lo scooter è necessario che la scritta verde READY, presente sul cruscotto, sia accesa. Se così non fosse, accertati di aver tolto il cavalletto e che lo scooter sia posizionato in modo diritto. Se la scritta “READY” non compare ancora, premi il pulsante con il simbolo . e tira contemporaneamente i due freni. Quindi si può far partire lo scooter con la rotazione dell’acceleratore. La modalità di marcia dello scooter è unica. I Piky scooter sono dotati di segnalatore acustico, frecce direzionali e luci di emergenza. Come per tutti i veicoli elettrici, la ripresa da fermo è molto rapida e quindi è meglio usare l’acceleratore con parsimonia. Non accelerare mai prima che il noleggio sia avviato e lo scooter sia correttamente acceso.
No. Pikyrent ha scelto la modalità free floating per dare la possibilità di usare la flotta liberamente e senza vincoli di ricarica e riconsegna. Saranno i nostri operatori a ricaricare i mezzi e a farteli trovare sempre pronti all’uso.
Apri la mappa sull’app Pikyrent, cerca i nostri veicoli, raggiungi quello più vicino e, quando sei a meno di 1 metro, premi il tasto di avvio noleggio. Se sei già vicino ad una microcar Pikyrent, puoi scansionare direttamente il QR Code
Se l’app ti dice che il veicolo “non è disponibile per il noleggio”, allora potrebbe essere scarico, o necessitare di manutenzione o essere stato già prenotato da un altro utente. Cercane un altro e ripeti la procedura.
Se il veicolo è disponibile, dopo aver avviato il noleggio, vedrai aprirsi lo sportello della microcar e troverai il quadro accesso. Sali sul veicolo e inizia a guidare!
Apri la mappa sull’app Pikyrent, cerca i nostri veicoli, raggiungi quello più vicino e, quando sei a meno di 1 metro, premi il tasto di avvio noleggio. Se sei già vicino ad uno scooter Pikyrent, puoi scansionare direttamente il QR Code
Se l’app ti dice che il veicolo “non è disponibile per il noleggio”, allora potrebbe essere scarico, o necessitare di manutenzione o essere stato già prenotato da un altro utente. Cercane un altro e ripeti la procedura.
Se il veicolo è disponibile, dopo aver avviato il noleggio, premi il tasto “Apri baule” per prelevare il casco in dotazione che dovrai staccare dal cavo di controllo. Richiudi il bauletto, sali sul veicolo e inizia a guidare!
Probabilmente stai riscontrando uno di questi problemi:
- Stai provando a chiudere il noleggio fuori dall’area di copertura del servizio (Area Operativa)
- Nel posto dove sei c’è una scarsa copertura del segnale GPS. Spostati di qualche metro e riprova.
- Non c’è una buona connessione Internet (WiFi o rete mobile), ovvero ti trovi in una zona nella quale il veicolo non riesce a connettersi ad Internet. Spostati di qualche metro e riprova.
Nel caso tu stia utilizzando una Piky car, per terminare il noleggio devi aver necessariamente attivato il freno a mano, chiuso i finestrini ed entrambi gli sportelli.
Nel caso tu stia utilizzando un Piky scooter e abbia usato i caschi in dotazione, per terminare il noleggio devi aver necessariamente collegato entrambi i caschi ai cavi di controllo nel bauletto, devi aver chiuso il bauletto e devi aver posizionato il veicolo sul cavalletto.
Se non rientri in nessuna di queste casistiche, chiama subito il nostro Servizio Clienti disponibile tutti i giorni 24 ore su 24 al numero verde 800078506 o invia un messaggio Whatsapp al numero 3454572929.
Assicurati di aver eseguito tutti i passaggi per la chiusura del noleggio da app e le verifiche sui cavi di controllo dei caschi e sulla corretta chiusura del bauletto.
Per iniziare la marcia con lo scooter è necessario che la scritta verde READY, presente sul cruscotto, sia accesa. Se così non fosse, accertati di aver tolto il cavalletto e che lo scooter sia posizionato in modo diritto. Se la scritta “READY” non compare ancora, premi il pulsante con il simbolo e tira contemporaneamente i due freni.
Se il problema persiste invia una segnalazione tramite app o chiama subito il nostro Servizio Clienti disponibile tutti i giorni 24 ore su 24 al numero verde 800078506 o invia un messaggio Whatsapp al numero 3454572929.
Se hai scelto un veicolo dalla mappa e ti accorgi che è danneggiato, provvedi subito ad inviare una segnalazione via app e scegli un altro veicolo.
Se preferisci, chiama subito il nostro Servizio Clienti disponibile tutti i giorni 24 ore su 24 al numero verde 800078506 o invia un messaggio Whatsapp al numero 3454572929.
Certo! Se vuoi usare il tuo casco personale, assicurati che sia omologato al mezzo.
Nella mappa, visibile sulla app e sul sito web www.pikyrent.com, è evidenziata una zona di colore blu, ovvero la zona dove il servizio è operativo (Area Operativa). In questa zona è possibile parcheggiare.
E’ consentito parcheggiare solo all’interno della Area Operativa (blu).
All’interno della Zona Operativa, puoi parcheggiare gratuitamente:
- in tutte le aree dove la sosta libera è consentita
- nei parcheggi delimitati da strisce bianche
- nei parcheggi delimitati da strisce blu
Fai attenzione a non parcheggiare mai il veicolo:
- al di fuori dell’area operativa
- in punti pericolosi o di intralcio per la circolazione stradale (ad es. incroci, in prossimità di semafori, in doppia fila etc)
- in aree di divieto di sosta
- in aree condominiali private
- in garage, parcheggi privati
- sui parcheggi per disabili
- in prossimità delle rampe per i disabili
- con 1, 2, 3 o tutte le ruote sui marciapiedi
- sulle strisce pedonali
- sulle piste ciclabili
- davanti ad ospedali o ambulatori
- davanti a caserme
- in aree private
- in zone dove non è possibile rilevare il segnale GPS
- ovunque sia vietata la sosta dal Codice della Strada e/o da Regolamenti Comunali
La zona blu è quella in cui il servizio è operativo, ovvero quella entro la quale potrai guidare e parcheggiare il veicolo (Area Operativa). La zona al di fuori dell’area operativa non è coperta dal servizio. Qui non sarà possibile guidare il veicolo, effettuare soste o concludere il noleggio senza incorrere in delle penali.
Durante il noleggio è possibile effettuare delle soste, purché il veicolo venga parcheggiato sempre in modo appropriato, secondo le regole indicate. Ogni sosta potrà avere una durata di max di 30 minuti durante i quali ti verrà applicata una tariffazione ridotta. Trascorso questo tempo massimo di 30 minuti, il noleggio proseguirà a tariffa standard.
No. I veicoli Pikyrent non possono viaggiare su tangenziali, superstrade, autostrade e in generale su strade su cui sia espressa una limitazione di cilindrata.
Per guidare un veicolo Pikyrent devi aver compiuto 18 anni come indicato nel Regolamento, che deve essere letto e sottoscritto al momento dell’iscrizione.
Trattandosi di un quadriciclo leggero è sufficiente avere una patente AM o superiori (A1-A2-B etc.).
Trattandosi di uno scooter di categoria L1e è sufficiente avere la patente AM o superiori (A1-A2-B etc.).
Si, è possibile guidare una Piky car o un Piky Scooter con il permesso di guida internazionale, con qualsiasi patente di uno stato appartenete all’Unione Europea e con la traduzione giurata della patente di guida di uno stato extraeuropeo. Per ulteriori informazioni puoi contattare il Servizio Clienti chiamando il numero verde 800078506, inviando un messaggio Whatsapp al numero 3454572929 o inviando una mail a support@pikyrent.com
Sei vieni coinvolto in un incidente, devi informare immediatamente il Servizio Clienti Pikyrent descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova.
Sei tenuto a rimanere sul luogo del sinistro sino all’arrivo dell’operatore Pikyrent, salvo che non necessiti di cure mediche, in tal caso chiama subito i soccorsi.
Nel caso in cui tu venga coinvolto in un sinistro con veicoli non identificati rimani tutelato da copertura assicurativa, ma ti verrà addebitata una franchigia.
Ricordati di denunciare il fatto all’autorità competente, compilare ove possibile il modulo CID e di inviare a Pikyrent tutta la documentazione del sinistro facendo pervenire la copia originale presso la sede amministrativa (Pikyrent srl- Strada Vassallo n. 1, 70124 – Bari).