- Porta un amico in Pikyrent e ricevi minuti gratuiti
Con Pikyrent invitare i tuoi amici conviene: più amici si iscrivono, più minuti gratuiti ottieni per i tuoi noleggi!
È semplice e veloce:
- Se sei già registrato, trovi il tuo codice invito nella sezione Profilo dell’app.
- Condividilo con un amico: quando si registra e inserisce il tuo codice, riceve subito 20 minuti di noleggio gratuiti.
- Dopo che il tuo amico effettua il primo noleggio su qualsiasi veicolo della flotta, anche tu riceverai un voucher da 20 minuti gratuiti.
I voucher vengono accreditati direttamente in app, nella sezione Offerte e convenzioni. Per utilizzarli basta cliccare su “Riscatta Voucher”.
- Veicoli in promozione
Pikyrent attiva una promozione dinamica che riduce il costo del noleggio su alcuni veicoli della flotta.
Cerca sulla mappa i mezzi contrassegnati con l’etichetta “SALE” e scopri la tariffa scontata che ti verrà applicata noleggiando quel determinato veicolo.
Controlla regolarmente la mappa: le offerte cambiano di frequente e i veicoli scontati spariscono in fretta! - Welcome voucher
Se ti iscrivi sull’app e completi il tuo profilo, ricevi subito un voucher di benvenuto con 20 minuti di noleggio gratuiti.
Per ottenerlo, ti basta completare la registrazione inserendo patente e metodo di pagamento. Il voucher va riscattato prima di effettuare il primo noleggio facendo tap sul pulsante “Riscatta voucher“. - Convenzioni con tariffe scontate per studenti e dipendenti universitari
Pikyrent ha attivato convenzioni con diverse università e politecnici.
Se sei uno studente o un dipendente di uno degli atenei convenzionati, puoi usufruire del servizio a tariffe scontate.Come attivare la convenzione:
- Registrati sull’app Pikyrent utilizzando il tuo indirizzo email universitario (studente o personale).
- Vai alla sezione “Offerte e convenzioni” dell’app.
- Seleziona “Convenzioni”, inserisci il codice fornito dalla tua università e carica un documento di riconoscimento, se richiesto.
Lo sconto si applica a tutte le voci: sblocco, noleggio, prenotazione e sosta.
Consulta il sito della tua università per tutti i dettagli e il codice convenzione.
- Sconti con l'intermobilità
Pikyrent ha attivato una promozione con Trenitalia e FSE. Come funziona?
Se arrivi a Bari con un biglietto regionale Trenitalia o con FSE, la corsa con Pikyrent è scontata del 30%
- Registrati all’APP Pikyrent;
- Vai alla sezione in app “Offerte e convenzioni“
- Clicca sulla tab “Voucher“, aggiungi il codice del biglietto regionale Trenitalia o FSE.
Ogni titolo di viaggio è valido per un solo noleggio Pikyrent, sia con microcar che scooter.
Lo sconto si applica a tutte le tariffe: sblocco, noleggio, prenotazione e sosta.
Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni e/o convenzioni.
- Pikyuser of the Week: più viaggi fai, più risparmi!
Pikyrent premia gli utenti più attivi della settimana con una promozione dedicata a chi sceglie una mobilità 100% elettrica e condivisa.
Ogni settimana, l’utente che ha effettuato il maggior numero di viaggi #green con Pikyrent riceve un voucher in denaro pari al 10% della spesa in noleggi effettuata nei 7 giorni precedenti.Il lunedì successivo, il vincitore riceverà un’e-mail con le istruzioni per riscattare il premio e continuare a muoversi in libertà con la flotta elettrica di Pikyrent.
Sali anche tu a bordo della mobilità sostenibile. Il prossimo Pikyuser of the Week potresti essere tu!
- Cashback negli Hub: risparmia sullo sblocco!
Con Pikyrent puoi azzerare il costo di sblocco semplicemente terminando il noleggio in uno degli hub dedicati.
Cerca sulla mappa l’icona con la “P” e parcheggia lì il veicolo al termine del tuo viaggio ti restituiremo il costo pagato per lo sblocco.
SCONTI E PROMOZIONI
IL SERVIZIO E L’APP
- Come faccio a scaricare l’app Pikyrent?
Se hai uno smartphone o un tablet, ovvero un dispositivo con sistema operativo Google Android, puoi scaricare Pikyrent cliccando su questo link:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pikyrent.app&gl=IT
Se hai un iPhone o un iPad, ovvero un dispositivo con sistema operativo Apple iOS, puoi scaricare Pikyrent cliccando su questo link:
https://apps.apple.com/sk/app/pikyrent-urban-mobility/id1596489834
- Come diventare utente Pikyrent?
Registrarsi a Pikyrent è semplice e veloce.
Ecco i passaggi per iniziare a usare i nostri veicoli elettrici in sharing:- Scarica l’app Pikyrent e compila il form di registrazione con i tuoi dati anagrafici, e-mail, numero di cellulare e una password di accesso.
- Dopo aver inserito i tuoi contatti, dovremmo certificare il tuo numero di cellulare e la tua mail. Per certificare il numero di cellulare riceverai un SMS con un codice di verifica da inserire nell’app per confermare la registrazione.
Se non ricevi il codice, puoi tornare al modulo e cliccare su “Invia di nuovo SMS”. - Per certificare il tuo indirizzo mail, riceverai una mail con un codice di verifica che dovrai inserire sull’app per confermare l’indirizzo mail, se non ricevi la mail con il codice di verifica controlla nello Spam.
- Per completare l’iscrizione e iniziare subito a noleggiare, ti verrà quindi chiesto di:
- Inserire i dati della patente di guida (numero, ente rilasciante, data di scadenza);
- Caricare una foto fronte e retro della patente;
- Caricare un selfie con la patente in mano per la verifica dell’identità;
- Aggiungere un metodo di pagamento valido.
Una volta verificati i tuoi dati, potrai iniziare a muoverti in modo smart ed elettrico con Pikyrent!
- In quanto tempo sarò abilitato a usare il servizio?
Dopo aver completato l’iscrizione, inserito i dati della tua patente (numero, ente che l’ha rilasciata e data di scadenza), caricato le foto fronte/retro della patente, un selfie con la patente in mano ed inserito un metodo di pagamento, il nostro team verificherà i documenti forniti.
Se tutti i dati risultano coerenti e corretti riceverai l’autorizzazione immediata e potrai iniziare subito a noleggiare i veicoli Pikyrent.
- Posso chiudere il mio account Pikyrent e cancellare i miei dati?
Sì, puoi richiedere la cancellazione del tuo account direttamente dall’app seguendo questi passaggi:
Menu → Profilo → Dati personali → Elimina profiloLa gestione e la cancellazione dei tuoi dati personali avverranno secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto e in conformità agli articoli 17 e seguenti del GDPR.
- Posso prenotare un veicolo Piky?
Assolutamente sì! Se non puoi iniziare subito il noleggio, puoi prenotare il veicolo fino a 20 minuti a una tariffa agevolata. Durante questo periodo, il mezzo sarà riservato solo a te e non potrà essere noleggiato da altri utenti.
Se non avvii il noleggio entro 20 minuti, il veicolo tornerà automaticamente disponibile sulla mappa e potrà essere prenotato o noleggiato da altri.
Per prenotare, seleziona il veicolo desiderato sulla mappa dell’app Pikyrent e tocca il pulsante “Prenota”.
- Posso vedere lo storico dei miei noleggi?
Certo! All’interno dell’app, nella sezione Profilo, puoi consultare lo storico completo dei tuoi noleggi Pikyrent.
Troverai tutte le informazioni utili: data e orario di inizio e fine corsa, durata, chilometri percorsi, costo totale e altri dettagli relativi ai tuoi noleggi.
ABBONAMENTI
- Ci sono abbonamenti o pacchetti disponibili?
Sì! Pikyrent offre pacchetti e abbonamenti flessibili pensati per farti risparmiare sull’uso del servizio.
Puoi scegliere tra:
- Pacchetti di minuti per noleggio e/o sosta a tariffa agevolata
- Pacchetti di sblocchi a prezzo scontato
- Abbonamenti giornalieri pratici e convenienti
- Abbonamento mensile che premia la fedeltà e rinnovabile in automatico
Le offerte sono per lo più differenziate in base al tipo di veicolo: auto, microcar o scooter, leggi bene i disclaimer presenti per ogni abbonamento o pacchetto per conoscere le condizioni applicate.
Accedi all’app e consulta subito la sezione Abbonamenti per trovare il pacchetto o l’abbonamento più idoneo per te.
- Come acquistare abbonamenti e pacchetti?
Puoi acquistare tutti gli abbonamenti e pacchetti direttamente dall’app: ti basta accedere al Menù, entrare nella sezione Abbonamenti e scegliere l’opzione che preferisci.
Per ciascun abbonamento o pacchetto troverai i dettagli e le condizioni applicate nella sezione dedicata.
Una volta effettuato l’acquisto, per iniziare un noleggio è comunque necessario che nel tuo portafoglio sia presente il credito minimo richiesto.
Se il saldo è insufficiente, l’app ti invierà una notifica per ricaricare l’importo necessario e poter così avviare il noleggio. - Quali sono i dettagli e le condizioni degli abbonamenti e pacchetti?
Tutti i dettagli e le condizioni relative agli abbonamenti e ai pacchetti sono consultabili direttamente in app.
Cliccando su ciascuna opzione, si aprirà una schermata riassuntiva con la descrizione dei vantaggi inclusi, le modalità e gli ambiti di utilizzo.Per consultare tutte le condizioni applicate in modo completo, clicca su “visita la sezione” in fondo alla pagina: verrai reindirizzato a una sezione dedicata con tutte le principali condizioni chiaramente indicate.
Dopo l’acquisto, prima di iniziare un noleggio, verifica sempre che:
- il tuo portafoglio disponga del credito minimo richiesto;
- nella tua città sia effettivamente disponibile il tipo di veicolo incluso nell’abbonamento o pacchetto scelto.
Ti ricordiamo che gli abbonamenti o pacchetti acquistati per errore non sono rimborsabili.
- Quanto costano gli abbonamenti e i pacchetti?
Offriamo una varietà di abbonamenti e pacchetti pensati per soddisfare le diverse esigenze di ogni Pikyuser, con costi variabili in base alla tipologia scelta.
Puoi trovare:
- Pacchetti orari da utilizzare entro 24 ore o a consumo
- Pacchetti di sblocchi
- Abbonamenti giornalieri o mensili
Ognuno ha un prezzo dedicato, ma con tutti risparmi rispetto alla tariffa standard!
Per scoprire tutte le tariffe e i vantaggi inclusi, apri l’app, vai nel Menù e accedi alla sezione Abbonamenti.
TARIFFE E PAGAMENTI
- Come posso pagare il mio noleggio?
Al momento dell’iscrizione al servizio, ti verrà chiesto di inserire un metodo di pagamento tra i seguenti:
- Carta di credito o debito (Visa, Mastercard, American Express, UnionPay)
- Carta prepagata (Visa, Mastercard, American Express, UnionPay)
- PayPal
Una volta selezionato il metodo, potrai ricaricare il portafoglio direttamente dall’app: è da lì che verranno scalati i costi dei tuoi noleggi.
La prima ricarica automatica sarà di 10 €.Ricorda che per avviare un noleggio è necessario disporre di un credito minimo nel portafoglio:
- Almeno 3 € per il noleggio degli scooter
- Almeno 7 € per il noleggio delle auto
Se il saldo è inferiore, l’app ti chiederà di effettuare una ricarica prima di poter partire.
- Come posso noleggiare per spostamenti di lavoro?
Hai due opzioni:
- Registrarti con un profilo aziendale (consigliato, ad esempio, per liberi professionisti): in fase di iscrizione inserisci la tua Partita IVA e collega al profilo una carta di credito aziendale.
- Utilizzare un doppio portafoglio: se sei già registrato come utente privato e hai un portafoglio collegato a una carta personale, puoi aggiungere un secondo portafoglio aziendale, associato a una carta aziendale. In questo modo potrai scegliere di volta in volta quale portafoglio utilizzare per i tuoi noleggi, distinguendo tra uso personale e professionale (trasferte, appuntamenti di lavoro, ecc.).
La fattura verrà intestata in base al profilo o al portafoglio utilizzato per il noleggio.
- Quanto costa noleggiare?
Il costo del noleggio varia in base al tipo di veicolo scelto — scooter, minicar o auto — e alla durata dell’utilizzo.
Ad ogni inizio noleggio viene applicata una tariffa di sblocco, seguita da una tariffa al minuto, diversa a seconda della categoria del veicolo.
Paghi solo per il tempo effettivo di utilizzo: è una modalità “pay-as-you-go”, semplice e trasparente.Se vuoi risparmiare, puoi scegliere tra i nostri pacchetti e abbonamenti: soluzioni pensate per muoverti in modo smart, green e senza pensieri.
- Cosa succede se a fine noleggio il credito nel portafoglio non è sufficiente?
Se al termine del noleggio il credito disponibile nel portafoglio non è sufficiente a coprire l’importo dovuto, l’app provvederà ad addebitare automaticamente la somma residua sulla carta di credito, debito o prepagata indicata al momento della registrazione.
Nel caso in cui l’addebito non vada a buon fine (ad esempio per saldo insufficiente su una prepagata), l’importo non saldato risulterà come debito verso Pikyrent, visibile direttamente nel tuo profilo.
Per poter effettuare nuovi noleggi sarà necessario ripianare il debito. Fino a quel momento, l’account resterà temporaneamente bloccato. - Come posso ripianare un debito residuo e sbloccare l’account?
Per saldare il debito e riattivare l’utenza, è necessario effettuare una ricarica sul portafoglio dell’app, di importo pari o superiore al debito presente.
L’importo dovuto verrà automaticamente scalato dalla ricarica, mentre l’eventuale differenza resterà disponibile nel tuo portafoglio per i prossimi noleggi.Ti ricordiamo che il debito potrebbe includere anche penali non saldate: in tal caso, la ricarica dovrà essere sufficiente a coprire anche tali importi.
Una volta estinto il debito, il tuo account verrà sbloccato automaticamente.
- Hai dei dubbi sugli addebiti? Ecco come contattarci
Se hai dei dubbi o i conti non ti tornano, puoi contattare il nostro Servizio Clienti, attivo tutti i giorni 24 ore su 24, tramite uno dei seguenti canali:
- Numero verde: 800 078 506
- WhatsApp: 345 457 2929
- Email: support@pikyrent.com
Il nostro team è a tua disposizione e sarà felice di aiutarti con qualsiasi richiesta.
- Sono richiesti depositi cauzionali per iniziare il noleggio?
No, non è necessario versare un deposito cauzionale come avviene nel noleggio tradizionale di auto o scooter. Tuttavia, al momento della registrazione, l’app effettua una prima ricarica automatica di 10 €, prelevandola dal metodo di pagamento inserito (carta di credito, debito o prepagata o Paypal).
Per ogni noleggio successivo, è necessario che il portafoglio in app disponga di un credito minimo di:
- 7 € per il noleggio di una minicar o auto
- 3 € per il noleggio di uno scooter
Questi importi devono essere sempre disponibili prima dell’avvio del noleggio, anche se hai acquistato un abbonamento o un pacchetto.
- Cosa succede se durante il noleggio rubano il veicolo o parti del veicolo?
In caso di furto totale o parziale, può essere applicata una franchigia a tuo carico, secondo quanto previsto nelle condizioni contrattuali del servizio.
Ti ricordiamo che durante tutto il periodo di noleggio sei tenuto a custodire il veicolo con attenzione e responsabilità, seguendo le regole di buon senso e utilizzo corretto.
- Perché mi è stata addebitata una penale?
Una penale può essere addebitata in caso di comportamenti non conformi alle Condizioni Generali e al Regolamento di Gestione del servizio. Alcuni esempi includono:
- Danni arrecati al veicolo
- Guida da parte di una persona diversa dall’utente registrato
- Mancata segnalazione di un incidente
- Trasporto di un numero di passeggeri superiore a quello consentito dalla carta di circolazione
Ti invitiamo a consultare le Condizioni Generali per conoscere tutti i casi in cui è prevista l’applicazione di penali.
- Ho del credito residuo nel portafoglio. Posso spostarlo sulla mia carta?
No, il credito presente sul portafoglio non sarà rimborsato sulla carta di credito o prepagata fornita dall’Utente come previsto dalle Condizioni Generali e dal Regolamento di Gestione del servizio sottoscritto in fase di registrazione.
La somma rimarrà nella disponibilità dell’Utente ai fini dell’utilizzo del Servizio e fino a cancellazione completa dell’account.
FUNZIONAMENTO DEI VEICOLI
- Come si guida una Piky car o una Piky Cargo?
La modalità di guida di una Piky car è la stessa di un veicolo con il cambio automatico, ma senza la chiave. Una volta avviato il noleggio dall’app, i fari e il quadro si accendono e lo sportello si apre. A questo punto, si può salire sul veicolo. Le modalità di marcia sono presenti sotto forma di tasti alla sinistra del sedile di guida, in basso e si azionano premendo il tasto corrispondente (D = avanti; R= retromarcia; N = folle) in contemporanea ad una leggera pressione sul freno. Dopo aver inserito la marcia, l’utente può far partire la microcar con la pressione sul pedale di accelerazione. Le Piky car sono dotate di segnalatore acustico, frecce direzionali e luci di emergenza.
Come per tutti i veicoli elettrici, la ripresa da fermo è molto rapida e quindi è meglio usare l’acceleratore con parsimonia. - Come si guida una Piky car modello ZD?
La modalità di guida di una Pikycar modello ZD è la stessa di un veicolo con il cambio automatico. Una volta avviato il noleggio dall’app, i fari e il quadro si accendono e la serratura centralizzata del veicolo si sblocca automaticamente. A questo punto, si può salire sul veicolo, aprendo lo sportello normalmente. Le modalità di marcia sono presenti sotto forma di tasti posizionati al centro della console e si azionano premendo il pedale del freno e poi il tasto corrispondente (D = avanti; R= retromarcia; N = folle). Per passare da D= avanti a R= retromarcia, e viceversa, si deve sempre prima passare per N = folle, premere il relativo pulsante. Non sarà quindi possibile passare direttamente da D a R o da R a D. Dopo aver inserito la marcia, l’utente può far partire la microcar con la pressione sul pedale di accelerazione. Le Pikycar modello ZD sono dotate di segnalatore acustico, frecce direzionali e luci di emergenza. Come per tutti i veicoli elettrici, la ripresa da fermo è molto rapida e quindi è meglio usare l’acceleratore con parsimonia.
- Come si guida un Piky scooter?
La modalità di guida dello scooter è quella comune a tutti gli scooter, ma senza la chiave. Una volta avviato il noleggio dall’app, premi il pulsante apri baule in app per sbloccare il bauletto e staccare uno o entrambi i caschi. Poi richiudi il bauletto con fermezza. Le luci e il quadro si accendono. A questo punto, si può salire sul veicolo.
MODELLO Super soco
Per iniziare la marcia con lo scooter è necessario che la scritta verde READY, presente sul cruscotto, sia accesa. Se così non fosse, accertati di aver tolto il cavalletto e che lo scooter sia posizionato in modo diritto. Se la scritta “READY” non compare ancora, premi il pulsante con il simbolo . e tira contemporaneamente i due freni. Quindi si può far partire lo scooter con la rotazione dell’acceleratore. La modalità di marcia dello scooter è unica.
MODELLO Next
Per iniziare la marcia con lo scooter è necessario preme il pulsante P vicino il manubrio. Accertati di aver tolto il cavalletto e che lo scooter sia posizionato in modo diritto. Quindi si può far partire lo scooter con la rotazione dell’acceleratore. La modalità di marcia dello scooter è unica.
I Piky scooter sono dotati di segnalatore acustico, frecce direzionali e luci di emergenza. Come per tutti i veicoli elettrici, la ripresa da fermo è molto rapida e quindi è meglio usare l’acceleratore con parsimonia. Non accelerare mai prima che il noleggio sia avviato e lo scooter sia correttamente acceso.
- A fine noleggio devo mettere il veicolo in carica?
No. Pikyrent ha scelto la modalità free floating per dare la possibilità di usare la flotta liberamente e senza vincoli di ricarica e riconsegna. Saranno i nostri operatori a ricaricare i mezzi e a farteli trovare sempre pronti all’uso.
- Come si avvia il noleggio della microcar?
Apri la mappa sull’app Pikyrent, cerca i nostri veicoli, raggiungi quello più vicino e, quando sei a meno di 1 metro, premi il tasto di avvio noleggio. Se sei già vicino ad una microcar Pikyrent, puoi scansionare direttamente il QR Code
Se l’app ti dice che il veicolo “non è disponibile per il noleggio”, allora potrebbe essere scarico, o necessitare di manutenzione o essere stato già prenotato da un altro utente. Cercane un altro e ripeti la procedura.
Se il veicolo è disponibile, dopo aver avviato il noleggio, vedrai aprirsi lo sportello della microcar e troverai il quadro accesso. Sali sul veicolo e inizia a guidare!
- Come si avvia il noleggio dello scooter?
Apri la mappa sull’app Pikyrent, cerca i nostri veicoli, raggiungi quello più vicino e, quando sei a meno di 1 metro, premi il tasto di avvio noleggio. Se sei già vicino ad uno scooter Pikyrent, puoi scansionare direttamente il QR Code
Se l’app ti dice che il veicolo “non è disponibile per il noleggio”, allora potrebbe essere scarico, o necessitare di manutenzione o essere stato già prenotato da un altro utente. Cercane un altro e ripeti la procedura.
Se il veicolo è disponibile, dopo aver avviato il noleggio, premi il tasto “Apri baule” per prelevare il casco in dotazione che dovrai staccare dal cavo di controllo. Richiudi il bauletto, sali sul veicolo e inizia a guidare!
- Come si termina il noleggio?
Parcheggia il veicolo, facendo attenzione di parcheggiarlo in una zona consentita. Una volta fermo, dopo esserti accertato che il veicolo sia adeguatamente bloccato e che sia munito di tutti gli accessori in dotazione, apri l’app e clicca su “Termina noleggio”. Segui la procedura e scatta le foto di validazione. Assicurati di ricevere la conferma di noleggio terminato in app.
- Non riesco a terminare il noleggio! Perché?
Probabilmente stai riscontrando uno di questi problemi:
- Stai provando a chiudere il noleggio fuori dall’area di copertura del servizio (Area Operativa)
- Nel posto dove sei c’è una scarsa copertura del segnale GPS. Spostati di qualche metro e riprova.
- Non c’è una buona connessione Internet (WiFi o rete mobile), ovvero ti trovi in una zona nella quale il veicolo non riesce a connettersi ad Internet. Spostati di qualche metro e riprova.
- Non hai scattato ed inviato le foto di fine noleggio
Nel caso tu stia utilizzando una Piky car, per terminare il noleggio devi aver necessariamente attivato il freno a mano, chiuso i finestrini ed entrambi gli sportelli.
Nel caso tu stia utilizzando un Piky scooter e abbia usato i caschi in dotazione, per terminare il noleggio devi aver necessariamente collegato entrambi i caschi ai cavi di controllo nel bauletto, devi aver chiuso il bauletto e devi aver posizionato il veicolo sul cavalletto.
Se non rientri in nessuna di queste casistiche, chiama subito il nostro Servizio Clienti disponibile tutti i giorni 24 ore su 24 al numero verde 800078506 o invia un messaggio Whatsapp al numero 3454572929.
- Cosa faccio se lo scooter non parte?
Assicurati di aver eseguito tutti i passaggi per la chiusura del noleggio da app e le verifiche sui cavi di controllo dei caschi e sulla corretta chiusura del bauletto.
Per iniziare la marcia con lo scooter è necessario che la scritta verde READY, presente sul cruscotto, sia accesa. Se così non fosse, accertati di aver tolto il cavalletto e che lo scooter sia posizionato in modo diritto. Se la scritta “READY” non compare ancora, premi il pulsante con il simbolo
e tira contemporaneamente i due freni.
Se il problema persiste invia una segnalazione tramite app o chiama subito il nostro Servizio Clienti disponibile tutti i giorni 24 ore su 24 al numero verde 800078506 o invia un messaggio Whatsapp al numero 3454572929.
- Il veicolo è danneggiato. Cosa devo fare?
Se hai scelto un veicolo dalla mappa e ti accorgi che è danneggiato, provvedi subito ad inviare una segnalazione via app e scegli un altro veicolo.
Se preferisci, chiama subito il nostro Servizio Clienti disponibile tutti i giorni 24 ore su 24 al numero verde 800078506 o invia un messaggio Whatsapp al numero 3454572929.
- Posso usare il mio casco personale?
Certo! Se vuoi usare il tuo casco personale, assicurati che sia omologato al mezzo.
- Cosa posso trasportare nella Piky Cargo?
La Piky Cargo è pensata per il carico di piccoli colli, sacchetti di una maxi spesa, trolley o borsoni da viaggio, valigette con strumenti di lavoro o attrezzature di piccole e medie dimensioni. E’ il mezzo perfetto per tutti i professionisti che si spostano frequentemente in città e devono trasportare le loro dotazioni di lavoro. Ma sono un mezzo di trasporto comodissimo anche per chi fa consegne a domicilio per conto di negozi, supermercati o ristoranti.
Nella zona di carico si possono trasportare fino a 140 kg.
Il ripiano orizzontale che funge da copertura ha una zona sagomata per contenere documenti come una bolla di consegna, un libro degli ordini o un tablet. Può sostenere un peso di 40 kg. Esiste anche un vano portaoggetti chiuso e separato, per contenere oggetti da tenere al sicuro, come ad esempio smartphone oppure occhiali da sole, che si apre con un pulsante.
Non si può trasportare un passeggero: la Piky Cargo è infatti omologata per 1 sola persona ovvero il conducente.
- Quanto spazio c’è in una Piky Cargo?
Nella zona a destra del guidatore la Piky Cargo offre uno spazio di stoccaggio di 260 litri, ottenuto appunto sostituendo il sedile del passeggero con un contenitore modulare e protetto composto da 7 divisori. Il ripiano inferiore del contenitore è regolabile su 2 livelli. Può essere sollevato e bloccato verticalmente oppure abbassato in posizione orizzontale, allo stesso livello del pianale del veicolo. Quest’ultima posizione permette una lunghezza utile di oltre 1,20 m.
- Il trasporto del materiale nella Piky Cargo garantisce la sicurezza durante la guida?
Si. All’interno della Piky Cargo c’è una parete divisoria verticale che separa la zona di guida dalla zona di carico, ed è posizionata in modo da offrire uno spazio sufficiente e garantire la protezione del guidatore dal suo carico, assicurandogli al contempo il miglior comfort di guida possibile. Sono presenti dei ganci per il passaggio di cinghie per fissare gli oggetti più fragili. L’altezza della parete divisoria è stata calibrata per rimanere al di sotto della linea di cintura della carrozzeria e mantenere così una visibilità a 360° per garantire la sicurezza.
- Come si avvia il noleggio dell’auto classica?
Apri la mappa sull’app Pikyrent, cerca i nostri veicoli, raggiungi quello più vicino e, quando sei a meno di 1 metro, premi il tasto di avvio noleggio. Se sei già vicino ad una macchina Pikyrent, puoi scansionare direttamente il QR Code
Se l’app ti dice che il veicolo “non è disponibile per il noleggio”, allora potrebbe essere scarico, o necessitare di manutenzione o essere stato già prenotato da un altro utente. Cercane un altro e ripeti la procedura.
Se il veicolo è disponibile, dopo aver avviato il noleggio, segui questi passaggi:
- Chiudi gli sportelli
- Tenendo premuto il pedale del freno, usa la manopola di cambio marcia e imposta su N
- Tenendo premuto il pedale del freno, gira la chiave interruttore per avviare il motore
- Sul display compare un OK verde lampeggiante. Attendi che la luce diventi fissa
- Tenendo premuto il pedale del freno, usa la manopola di cambio marcia e imposta su D
- Inizia la corsa
- Al termine della corsa, dopo aver parcheggiato, imposta la marcia su N
- Chiudi i finestrini con gli appositi pulsanti (non lo si può fare ad auto spenta)
- Esci dall’auto, chiudi gli sportelli e termina il noleggio da app
UTILITÀ
- Ho un voucher. Come lo uso?
Inserisci il codice del voucher direttamente in app dal menù Offerte e convenzioni -> Voucher -> Riscatta voucher.
Il voucher sarà utilizzato automaticamente come metodo di pagamento per il noleggio successivo. Puoi usarlo per un unico noleggio oppure riutilizzarlo per più noleggi, se hai ancora parte dei minuti a disposizione. Ricorda di avere sempre del credito nel portafoglio per lo sblocco o la prenotazione. - Mi muovo spesso per lavoro. Posso usare lo sharing?
Certo! Con Pikyrent puoi usare lo sharing per gli spostamenti in ambito lavorativo. Crea in app un profilo business: inserisci tutti i dati per la fatturazione verso la tua azienda e aggiungi un metodo di pagamento al portafoglio aziendale. In un unico account, potrai disporre sempre di un portafoglio personale e uno aziendale. Se vorrai usare i mezzi a noleggio anche a scopi personali, ti basta un click per cambiare il profilo.
- Dove posso parcheggiare?
Nella mappa, visibile sulla app, è evidenziata una zona di colore blu, ovvero la zona dove il servizio è operativo (Area Operativa). In questa zona è possibile parcheggiare.
E’ consentito parcheggiare solo all’interno della Area Operativa (blu).
All’interno della Zona Operativa, puoi parcheggiare gratuitamente:
- in tutte le aree dove la sosta libera è consentita
- nei parcheggi delimitati da strisce bianche
- nei parcheggi delimitati da strisce blu
Fai attenzione a non parcheggiare mai il veicolo:
- al di fuori dell’area operativa
- in punti pericolosi o di intralcio per la circolazione stradale (ad es. incroci, in prossimità di semafori, in doppia fila etc)
- in aree di divieto di sosta
- in aree condominiali private
- in garage, parcheggi privati
- sui parcheggi per disabili
- in prossimità delle rampe per i disabili
- con 1, 2, 3 o tutte le ruote sui marciapiedi
- sulle strisce pedonali
- sulle piste ciclabili
- davanti ad ospedali o ambulatori
- davanti a caserme
- in aree private
- in zone dove non è possibile rilevare il segnale GPS
- ovunque sia vietata la sosta dal Codice della Strada e/o da Regolamenti Comunali
- Cosa significano le aree colorate nella mappa?
L’area blu è quella in cui il servizio è operativo, ovvero quella in cui poter aprire e chiudere il noleggio, o mettere in sosta il veicolo.
Le aree rosse sono le aree dove si può passare con il veicolo o metterlo in sosta, ma non si può chiudere il noleggio.
Le aree arancioni corrispondono a zone in cui temporaneamente non è possibile mettere in sosta il veicolo o chiudere il noleggio per motivi di ordine pubblico.
Al di fuori dell’area blu è possibile andare con il veicolo noleggiato, metterlo in sosta, se necessario, ma non è possibile chiudere il noleggio. Per chiudere il noleggio il veicolo va riportato entro l’area operativa (blu).
- È possibile effettuare soste durante il noleggio?
Durante il noleggio è possibile effettuare delle soste, purché il veicolo venga parcheggiato sempre in modo appropriato, secondo le regole indicate. Ogni sosta potrà avere una durata di max di 30 minuti durante i quali ti verrà applicata una tariffazione ridotta. Trascorso questo tempo massimo di 30 minuti, il noleggio proseguirà a tariffa standard.
- Posso guidare i veicoli su tutte le tipologie di strade?
I veicoli Pikyrent di categoria L6 (AMI, AMI Cargo e Scooter Super Soco) non possono viaggiare su tangenziali, superstrade, autostrade e in generale su strade su cui sia espressa una limitazione di cilindrata. I veicoli di categoria L7 (come le ZD) possono viaggiare su tangenziali e superstrade ma non su autostrade. I veicoli di categoria M1 (come le Dacia Spring) possono viaggiare su tutte le strade.
- Come si riconosce una Piky Cargo?
Se sei in giro e vedi una microcar Piky puoi riconoscere la Cargo dalla livrea. Ha il disegno di un pacco e la scritta Cargo. Sulla mappa dell’app Pikyrent, puoi filtrare la ricerca usando il tasto con l’icona dell’auto e in fase di avvio noleggio, potrai vedere l’anteprima del modello Cargo. Le Piky Cargo si riconoscono anche dal numero identificativo: 033, 034, 035, 037, 038.
- Come si riconosce una Piky modello ZD?
Se sei in giro e vedi una microcar Piky puoi riconoscere il modello ZD dalla livrea. Ha il colore di base nero. Sulla mappa dell’app Pikyrent, puoi filtrare la ricerca usando il tasto con l’icona dell’auto e in fase di avvio noleggio, potrai vedere l’anteprima del modello ZD. Le Pikycar modello ZD si riconoscono anche dal numero identificativo a 3 cifre, che inizia con la cifre “3”.
- Quanti anni devo avere per poter guidare una Piky car, una Piky Cargo o un Piky scooter?
Per guidare un veicolo Pikyrent devi aver compiuto 18 anni come indicato nel Regolamento, che deve essere letto e sottoscritto al momento dell’iscrizione.
- Che tipo di patente devo avere per noleggiare e guidare un Piky scooter?
Trattandosi di uno scooter di categoria L1e è sufficiente avere la patente AM o superiori (A1-A2-B etc.).
- Che tipo di patente devo avere per noleggiare e guidare una Piky car?Per i veicoli di categoria L6 ed L7 che sono quadricicli leggeri è sufficiente avere una patente AM o superiori (A1-A2-B etc.).
Per le auto classiche, è necessario disporre della patente B da almeno un (1) anno.
- Posso guidare con una patente estera?
Si, è possibile guidare una Piky car o un Piky Scooter con il permesso di guida internazionale, con qualsiasi patente di uno stato appartenete all’Unione Europea e con la traduzione giurata della patente di guida di uno stato extraeuropeo. Per ulteriori informazioni puoi contattare il Servizio Clienti chiamando il numero verde 800078506, inviando un messaggio Whatsapp al numero 3454572929 o inviando una mail a support@pikyrent.com
- Cosa accade se vengo coinvolto in un incidente?
Sei vieni coinvolto in un incidente, devi informare immediatamente il Servizio Clienti Pikyrent descrivendo le modalità dell’incidente, il danno al veicolo e fornendo l’indirizzo esatto di dove si trova.
Sei tenuto a rimanere sul luogo del sinistro sino all’arrivo dell’operatore Pikyrent, salvo che non necessiti di cure mediche, in tal caso chiama subito i soccorsi.
Nel caso in cui tu venga coinvolto in un sinistro con veicoli non identificati rimani tutelato da copertura assicurativa, ma ti verrà addebitata una franchigia.
Ricordati di denunciare il fatto all’autorità competente, compilare ove possibile il modulo CID e di inviare a Pikyrent tutta la documentazione del sinistro facendo pervenire la copia originale presso la sede amministrativa (Pikyrent srl- Strada Vassallo n. 1, 70124 – Bari).
- Quali sono le caratteristiche della Pikycar modello ZD (quadriciclo pesante L7)?
La Pikycar modello ZD a differenza della Pikycar modello AMI, è un quadriciclo pesante ovvero di categoria L7 e quindi può viaggiare anche su tangenziali e superstrade, ma non autostrade.
Ha un porta bagagli posteriore con più spazio per il trasporto di oggetti e bagagli. apribile dall’interno con una leva.
Le Pikycar modello ZD sono dotate di segnalatore acustico, frecce direzionali, luci di emergenza, alzacristalli elettrici e sensori posteriori per il parcheggio.