Come si guida un Piky Scooter?
Guidare un Piky Scooter è semplice: la modalità di utilizzo è quella tipica degli scooter, ma senza chiave.
Una volta avviato il noleggio tramite app:
- Premi il pulsante “Apri baule” per sbloccare il bauletto e prelevare uno o entrambi i caschi.
- Richiudi con decisione il bauletto.
- Le luci e il quadro strumenti si accenderanno automaticamente.
- Ora puoi salire sullo scooter e iniziare la guida.
Modello CUX Super Soco
Per avviare la marcia:
- Verifica che sul cruscotto sia visibile la scritta verde READY.
- Se non compare, assicurati di aver tolto il cavalletto e che lo scooter sia in posizione verticale.
- Se la scritta READY non è ancora attiva, premi il pulsante con il simbolo ⚡ e, contemporaneamente, tira entrambi i freni.
- Una volta visualizzato READY, puoi partire ruotando l’acceleratore.
La modalità di guida è unica, non ci sono marce da selezionare.
Modello Next
Per avviare la marcia:
- Premi il pulsante P posizionato vicino al manubrio.
- Assicurati che il cavalletto sia rimosso e lo scooter sia ben dritto.
- A questo punto, ruota l’acceleratore per iniziare a muoverti.
Anche in questo caso, la modalità di marcia è unica.
Modello Govecs
Per avviare la marcia:
- Sposta l’interruttore rosso (situato sul lato destro del manubrio) prima verso sinistra, poi verso destra.
Se l’interruttore si trova già a destra all’inizio del noleggio, lo scooter non si avvierà. È sempre necessario spostarlo prima a sinistra per attivare correttamente il sistema. - Verifica che il cavalletto sia sollevato e che lo scooter sia posizionato in modo stabile e verticale.
- La modalità di marcia è automatica e unica: puoi partire semplicemente ruotando dolcemente l’acceleratore.
Tutti i Piky Scooter sono dotati di frecce direzionali, luci di emergenza e segnalatore acustico.
Importante: come tutti i veicoli elettrici, i Piky Scooter hanno una ripresa molto rapida fin da fermi. Ti consigliamo di utilizzare l’acceleratore con moderazione, soprattutto nelle fasi iniziali.
⚠️ Non accelerare mai prima che il noleggio sia attivo e lo scooter correttamente acceso.
Come si guida una Piky Microcar o una Piky Cargo?
Guidare una Piky Car o una Piky Cargo è semplice e intuitivo: il funzionamento è simile a quello di un veicolo con cambio automatico, ma non è necessaria alcuna chiave.
Una volta avviato il noleggio tramite l’app, i fari e il quadro strumenti si accendono automaticamente e le portiere si sbloccano. A questo punto, puoi salire a bordo e iniziare la guida.
Le modalità di marcia si selezionano tramite tasti posizionati alla sinistra del sedile di guida, in basso. Premendo leggermente il pedale del freno, puoi attivare il tasto corrispondente:
- D = marcia avanti
- R = retromarcia
- N = folle
Dopo aver selezionato la modalità di guida, basta premere sull’acceleratore per partire.
Tutti i veicoli sono dotati di indicatori di direzione, luci di emergenza e segnalatore acustico per garantire una guida sicura.
Attenzione: come per tutti i veicoli elettrici, la ripresa da fermo è molto reattiva. Ti consigliamo quindi di utilizzare l’acceleratore con moderazione, soprattutto nelle fasi iniziali di guida.
Hai dei dubbi sugli addebiti? Ecco come contattarci
Se hai dei dubbi o i conti non ti tornano, puoi contattare il nostro Servizio Clienti, attivo tutti i giorni 24 ore su 24, tramite uno dei seguenti canali:
- Numero verde: 800 078 506
- WhatsApp: 345 457 2929
- Email: support@pikyrent.com
Il nostro team è a tua disposizione e sarà felice di aiutarti con qualsiasi richiesta.
Perché mi è stata addebitata una penale?
Una penale può essere addebitata in caso di comportamenti non conformi alle Condizioni Generali e al Regolamento di Gestione del servizio. Alcuni esempi includono:
- Danni arrecati al veicolo
- Guida da parte di una persona diversa dall’utente registrato
- Mancata segnalazione di un incidente
- Trasporto di un numero di passeggeri superiore a quello consentito dalla carta di circolazione
Ti invitiamo a consultare le Condizioni Generali per conoscere tutti i casi in cui è prevista l’applicazione di penali.
Cosa succede se durante il noleggio rubano il veicolo o parti del veicolo?
In caso di furto totale o parziale, può essere applicata una franchigia a tuo carico, secondo quanto previsto nelle condizioni contrattuali del servizio.
Ti ricordiamo che durante tutto il periodo di noleggio sei tenuto a custodire il veicolo con attenzione e responsabilità, seguendo le regole di buon senso e utilizzo corretto.
Cosa succede se a fine noleggio il credito nel portafoglio non è sufficiente?
Se al termine del noleggio il credito disponibile nel portafoglio non è sufficiente a coprire l’importo dovuto, l’app provvederà ad addebitare automaticamente la somma residua sulla carta di credito, debito o prepagata indicata al momento della registrazione.
Nel caso in cui l’addebito non vada a buon fine (ad esempio per saldo insufficiente su una prepagata), l’importo non saldato risulterà come debito verso Pikyrent, visibile direttamente nel tuo profilo.
Per poter effettuare nuovi noleggi sarà necessario ripianare il debito. Fino a quel momento, l’account resterà temporaneamente bloccato.
Come posso pagare il mio noleggio?
Al momento dell’iscrizione al servizio, ti verrà chiesto di inserire un metodo di pagamento tra i seguenti:
- Carta di credito o debito (Visa, Mastercard, American Express, UnionPay)
- Carta prepagata (Visa, Mastercard, American Express, UnionPay)
- PayPal
Una volta selezionato il metodo, potrai ricaricare il portafoglio direttamente dall’app: è da lì che verranno scalati i costi dei tuoi noleggi.
La prima ricarica automatica sarà di 10 €.
Ricorda che per avviare un noleggio è necessario disporre di un credito minimo nel portafoglio:
- Almeno 3 € per il noleggio degli scooter
- Almeno 7 € per il noleggio delle auto
Se il saldo è inferiore, l’app ti chiederà di effettuare una ricarica prima di poter partire.
Quanto costa noleggiare?
Il costo del noleggio varia in base al tipo di veicolo scelto — scooter, minicar o auto — e alla durata dell’utilizzo.
Ad ogni inizio noleggio viene applicata una tariffa di sblocco, seguita da una tariffa al minuto, diversa a seconda della categoria del veicolo.
Paghi solo per il tempo effettivo di utilizzo: è una modalità “pay-as-you-go”, semplice e trasparente.
Se vuoi risparmiare, puoi scegliere tra i nostri pacchetti e abbonamenti: soluzioni pensate per muoverti in modo smart, green e senza pensieri.
Quanto costano gli abbonamenti e i pacchetti?
Offriamo una varietà di abbonamenti e pacchetti pensati per soddisfare le diverse esigenze di ogni Pikyuser, con costi variabili in base alla tipologia scelta.
Puoi trovare:
- Pacchetti orari da utilizzare entro 24 ore o a consumo
- Pacchetti di sblocchi
- Abbonamenti giornalieri o mensili
Ognuno ha un prezzo dedicato, ma con tutti risparmi rispetto alla tariffa standard!
Per scoprire tutte le tariffe e i vantaggi inclusi, apri l’app, vai nel Menù e accedi alla sezione Abbonamenti.
Come acquistare abbonamenti e pacchetti?
Puoi acquistare tutti gli abbonamenti e pacchetti direttamente dall’app: ti basta accedere al Menù, entrare nella sezione Abbonamenti e scegliere l’opzione che preferisci.
Per ciascun abbonamento o pacchetto troverai i dettagli e le condizioni applicate nella sezione dedicata.
Una volta effettuato l’acquisto, per iniziare un noleggio è comunque necessario che nel tuo portafoglio sia presente il credito minimo richiesto.
Se il saldo è insufficiente, l’app ti invierà una notifica per ricaricare l’importo necessario e poter così avviare il noleggio.