- Porta un amico in Pikyrent e ricevi minuti gratuiti
Con Pikyrent invitare i tuoi amici conviene: più amici si iscrivono, più minuti gratuiti ottieni per i tuoi noleggi!
È semplice e veloce:
- Se sei già registrato, trovi il tuo codice invito nella sezione Profilo dell’app.
- Condividilo con un amico: quando si registra e inserisce il tuo codice, riceve subito 20 minuti di noleggio gratuiti.
- Dopo che il tuo amico effettua il primo noleggio su qualsiasi veicolo della flotta, anche tu riceverai un voucher da 20 minuti gratuiti.
I voucher vengono accreditati direttamente in app, nella sezione Offerte e convenzioni. Per utilizzarli basta cliccare su “Riscatta Voucher”.
- Veicoli in promozione
Pikyrent attiva una promozione dinamica che riduce il costo del noleggio su alcuni veicoli della flotta.
Cerca sulla mappa i mezzi contrassegnati con l’etichetta “SALE” e scopri la tariffa scontata che ti verrà applicata noleggiando quel determinato veicolo.
Controlla regolarmente la mappa: le offerte cambiano di frequente e i veicoli scontati spariscono in fretta! - Welcome voucher
Se ti iscrivi sull’app e completi il tuo profilo, ricevi subito un voucher di benvenuto con 20 minuti di noleggio gratuiti.
Per ottenerlo, ti basta completare la registrazione inserendo patente e metodo di pagamento. Il voucher va riscattato prima di effettuare il primo noleggio facendo tap sul pulsante “Riscatta voucher“. - Convenzioni con tariffe scontate per studenti e dipendenti universitari
Pikyrent ha attivato convenzioni con diverse università e politecnici.
Se sei uno studente o un dipendente di uno degli atenei convenzionati, puoi usufruire del servizio a tariffe scontate.Come attivare la convenzione:
- Registrati sull’app Pikyrent utilizzando il tuo indirizzo email universitario (studente o personale).
- Vai alla sezione “Offerte e convenzioni” dell’app.
- Seleziona “Convenzioni”, inserisci il codice fornito dalla tua università e carica un documento di riconoscimento, se richiesto.
Lo sconto si applica a tutte le voci: sblocco, noleggio, prenotazione e sosta.
Consulta il sito della tua università per tutti i dettagli e il codice convenzione.
- Promozione Pikyrent – Trenitalia e FSE: come funziona?
Pikyrent ha attivato una promozione esclusiva in collaborazione con Trenitalia e Ferrovie del Sud Est (FSE).
Se raggiungi in treno una delle città dove è attivo il servizio Pikyrent, utilizzando un biglietto regionale Trenitalia o FSE, potrai usufruire di uno sconto del 30% su una corsa Pikyrent (scooter, microcar o car)
Come attivare la promozione:
- Registrati sull’app Pikyrent completando tutte le fasi richieste (se non l’hai già fatto).
- Vai alla sezione “Offerte e Convenzioni” dell’app.
- Clicca sulla tab “Voucher” e inserisci il codice del tuo biglietto Trenitalia o FSE.
Lo sconto del 30% si applica a tutte le voci della corsa: sblocco, noleggio, prenotazione e sosta.
Ogni biglietto è valido per un solo noleggio, su qualsiasi veicolo Pikyrent.
Per usufruire della promozione devi disporre nel portafoglio di un credito di almeno 7 euro.Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni o convenzioni attive.
- Pikyuser of the Week: più viaggi fai, più risparmi!
Pikyrent premia gli utenti più attivi della settimana con una promozione dedicata a chi sceglie una mobilità 100% elettrica e condivisa.
Ogni settimana, l’utente che ha effettuato il maggior numero di viaggi #green con Pikyrent riceve un voucher in denaro pari al 10% della spesa in noleggi effettuata nei 7 giorni precedenti.Il lunedì successivo, il vincitore riceverà un’e-mail con le istruzioni per riscattare il premio e continuare a muoversi in libertà con la flotta elettrica di Pikyrent.
Sali anche tu a bordo della mobilità sostenibile. Il prossimo Pikyuser of the Week potresti essere tu!
- Cashback negli Hub: risparmia sullo sblocco!
Con Pikyrent puoi azzerare il costo di sblocco semplicemente terminando il noleggio in uno degli hub dedicati.
Cerca sulla mappa l’icona con la “P” e parcheggia lì il veicolo al termine del tuo viaggio ti restituiremo il costo pagato per lo sblocco.
SCONTI E PROMOZIONI
IL SERVIZIO E L’APP
- Come posso scaricare l’app Pikyrent?
Scaricare l’app Pikyrent è semplicissimo!
Basta un clic, in base al tuo dispositivo:
📱 Se hai uno smartphone o tablet Android
Scarica l’app da Google Play Store:
👉 https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pikyrent.app&gl=IT
🍎 Se hai un iPhone o iPad (iOS)
Scarica l’app da App Store:
👉 https://apps.apple.com/sk/app/pikyrent-urban-mobility/id1596489834
Una volta scaricata, registrati e inizia subito a muoverti in libertà con Pikyrent!
- Come diventare utente Pikyrent?
Registrarsi a Pikyrent è semplice e veloce.
Ecco i passaggi per iniziare a usare i nostri veicoli elettrici in sharing:- Scarica l’app Pikyrent e compila il form di registrazione con i tuoi dati anagrafici, e-mail, numero di cellulare e una password di accesso.
- Dopo aver inserito i tuoi contatti, dovremmo certificare il tuo numero di cellulare e la tua mail. Per certificare il numero di cellulare riceverai un SMS con un codice di verifica da inserire nell’app per confermare la registrazione.
Se non ricevi il codice, puoi tornare al modulo e cliccare su “Invia di nuovo SMS”. - Per certificare il tuo indirizzo mail, riceverai una mail con un codice di verifica che dovrai inserire sull’app per confermare l’indirizzo mail, se non ricevi la mail con il codice di verifica controlla nello Spam.
- Per completare l’iscrizione e iniziare subito a noleggiare, ti verrà quindi chiesto di:
- Inserire i dati della patente di guida (numero, ente rilasciante, data di scadenza);
- Caricare una foto fronte e retro della patente;
- Caricare un selfie con la patente in mano per la verifica dell’identità;
- Aggiungere un metodo di pagamento valido.
Una volta verificati i tuoi dati, potrai iniziare a muoverti in modo smart ed elettrico con Pikyrent!
- In quanto tempo sarò abilitato a usare il servizio?
Dopo aver completato l’iscrizione, inserito i dati della tua patente (numero, ente che l’ha rilasciata e data di scadenza), caricato le foto fronte/retro della patente, un selfie con la patente in mano ed inserito un metodo di pagamento, il nostro team verificherà i documenti forniti.
Se tutti i dati risultano coerenti e corretti riceverai l’autorizzazione immediata e potrai iniziare subito a noleggiare i veicoli Pikyrent.
- Posso chiudere il mio account Pikyrent e cancellare i miei dati?
Sì, puoi richiedere la cancellazione del tuo account direttamente dall’app seguendo questi passaggi:
Menu → Profilo → Dati personali → Elimina profiloLa gestione e la cancellazione dei tuoi dati personali avverranno secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto e in conformità agli articoli 17 e seguenti del GDPR.
- Posso prenotare un veicolo Piky?
Assolutamente sì! Se non puoi iniziare subito il noleggio, puoi prenotare il veicolo fino a 20 minuti a una tariffa agevolata. Durante questo periodo, il mezzo sarà riservato solo a te e non potrà essere noleggiato da altri utenti.
Se non avvii il noleggio entro 20 minuti, il veicolo tornerà automaticamente disponibile sulla mappa e potrà essere prenotato o noleggiato da altri.
Per prenotare, seleziona il veicolo desiderato sulla mappa dell’app Pikyrent e tocca il pulsante “Prenota”.
- Posso vedere lo storico dei miei noleggi?
Certo! All’interno dell’app, nella sezione Profilo, puoi consultare lo storico completo dei tuoi noleggi Pikyrent.
Troverai tutte le informazioni utili: data e orario di inizio e fine corsa, durata, chilometri percorsi, costo totale e altri dettagli relativi ai tuoi noleggi.
- Dove è disponibile il servizio Pikyrent?
Il servizio è disponibile a Milano, Torino e Bari. In tutte le città è organizzato in modalità free‑floating e l’area evidenziata in blu sulla mappa dell’app indica la zona operativa in cui puoi aprire e chiudere il noleggio.
ABBONAMENTI
- Ci sono abbonamenti o pacchetti disponibili?
Sì! Pikyrent offre pacchetti e abbonamenti flessibili pensati per farti risparmiare sull’uso del servizio.
Puoi scegliere tra:
- Pacchetti di minuti per noleggio e/o sosta a tariffa agevolata
- Pacchetti di sblocchi a prezzo scontato
- Abbonamenti giornalieri pratici e convenienti
- Abbonamento mensile che premia la fedeltà e rinnovabile in automatico
Le offerte sono per lo più differenziate in base al tipo di veicolo: auto, microcar o scooter, leggi bene i disclaimer presenti per ogni abbonamento o pacchetto per conoscere le condizioni applicate.
Accedi all’app e consulta subito la sezione Abbonamenti per trovare il pacchetto o l’abbonamento più idoneo per te.
- Come acquistare abbonamenti e pacchetti?
Puoi acquistare tutti gli abbonamenti e pacchetti direttamente dall’app: ti basta accedere al Menù, entrare nella sezione Abbonamenti e scegliere l’opzione che preferisci.
Per ciascun abbonamento o pacchetto troverai i dettagli e le condizioni applicate nella sezione dedicata.
Una volta effettuato l’acquisto, per iniziare un noleggio è comunque necessario che nel tuo portafoglio sia presente il credito minimo richiesto.
Se il saldo è insufficiente, l’app ti invierà una notifica per ricaricare l’importo necessario e poter così avviare il noleggio. - Quali sono i dettagli e le condizioni degli abbonamenti e pacchetti?
Tutti i dettagli e le condizioni relative agli abbonamenti e ai pacchetti sono consultabili direttamente in app.
Cliccando su ciascuna opzione, si aprirà una schermata riassuntiva con la descrizione dei vantaggi inclusi, le modalità e gli ambiti di utilizzo.Per consultare tutte le condizioni applicate in modo completo, clicca su “visita la sezione” in fondo alla pagina: verrai reindirizzato a una sezione dedicata con tutte le principali condizioni chiaramente indicate.
Dopo l’acquisto, prima di iniziare un noleggio, verifica sempre che:
- il tuo portafoglio disponga del credito minimo richiesto;
- nella tua città sia effettivamente disponibile il tipo di veicolo incluso nell’abbonamento o pacchetto scelto.
Ti ricordiamo che gli abbonamenti o pacchetti acquistati per errore non sono rimborsabili.
- Quanto costano gli abbonamenti e i pacchetti?
Offriamo una varietà di abbonamenti e pacchetti pensati per soddisfare le diverse esigenze di ogni Pikyuser, con costi variabili in base alla tipologia scelta.
Puoi trovare:
- Pacchetti orari da utilizzare entro 24 ore o a consumo
- Pacchetti di sblocchi
- Abbonamenti giornalieri o mensili
Ognuno ha un prezzo dedicato, ma con tutti risparmi rispetto alla tariffa standard!
Per scoprire tutte le tariffe e i vantaggi inclusi, apri l’app, vai nel Menù e accedi alla sezione Abbonamenti.
TARIFFE E PAGAMENTI
- Come posso pagare il mio noleggio?
Al momento dell’iscrizione al servizio, ti verrà chiesto di inserire un metodo di pagamento tra i seguenti:
- Carta di credito o debito (Visa, Mastercard, American Express, UnionPay)
- Carta prepagata (Visa, Mastercard, American Express, UnionPay)
- PayPal
Una volta selezionato il metodo, potrai ricaricare il portafoglio direttamente dall’app: è da lì che verranno scalati i costi dei tuoi noleggi.
La prima ricarica automatica sarà di 10 €.Ricorda che per avviare un noleggio è necessario disporre di un credito minimo nel portafoglio:
- Almeno 3 € per il noleggio degli scooter
- Almeno 7 € per il noleggio delle auto
Se il saldo è inferiore, l’app ti chiederà di effettuare una ricarica prima di poter partire.
- Come posso noleggiare per spostamenti di lavoro?
Hai due opzioni:
- Registrarti con un profilo aziendale (consigliato, ad esempio, per liberi professionisti): in fase di iscrizione inserisci la tua Partita IVA e collega al profilo una carta di credito aziendale.
- Utilizzare un doppio portafoglio: se sei già registrato come utente privato e hai un portafoglio collegato a una carta personale, puoi aggiungere un secondo portafoglio aziendale, associato a una carta aziendale. In questo modo potrai scegliere di volta in volta quale portafoglio utilizzare per i tuoi noleggi, distinguendo tra uso personale e professionale (trasferte, appuntamenti di lavoro, ecc.).
La fattura verrà intestata in base al profilo o al portafoglio utilizzato per il noleggio.
- Quanto costa noleggiare?
Il costo del noleggio varia in base al tipo di veicolo scelto — scooter, minicar o auto — e alla durata dell’utilizzo.
Ad ogni inizio noleggio viene applicata una tariffa di sblocco, seguita da una tariffa al minuto, diversa a seconda della categoria del veicolo.
Paghi solo per il tempo effettivo di utilizzo: è una modalità “pay-as-you-go”, semplice e trasparente.Se vuoi risparmiare, puoi scegliere tra i nostri pacchetti e abbonamenti: soluzioni pensate per muoverti in modo smart, green e senza pensieri.
- Cosa succede se a fine noleggio il credito nel portafoglio non è sufficiente?
Se al termine del noleggio il credito disponibile nel portafoglio non è sufficiente a coprire l’importo dovuto, l’app provvederà ad addebitare automaticamente la somma residua sulla carta di credito, debito o prepagata indicata al momento della registrazione.
Nel caso in cui l’addebito non vada a buon fine (ad esempio per saldo insufficiente su una prepagata), l’importo non saldato risulterà come debito verso Pikyrent, visibile direttamente nel tuo profilo.
Per poter effettuare nuovi noleggi sarà necessario ripianare il debito. Fino a quel momento, l’account resterà temporaneamente bloccato. - Come posso ripianare un debito residuo e sbloccare l’account?
Per saldare il debito e riattivare l’utenza, è necessario effettuare una ricarica sul portafoglio dell’app, di importo pari o superiore al debito presente.
L’importo dovuto verrà automaticamente scalato dalla ricarica, mentre l’eventuale differenza resterà disponibile nel tuo portafoglio per i prossimi noleggi.Ti ricordiamo che il debito potrebbe includere anche penali non saldate: in tal caso, la ricarica dovrà essere sufficiente a coprire anche tali importi.
Una volta estinto il debito, il tuo account verrà sbloccato automaticamente.
- Hai dei dubbi sugli addebiti? Ecco come contattarci
Se hai dei dubbi o i conti non ti tornano, puoi contattare il nostro Servizio Clienti, attivo tutti i giorni 24 ore su 24, tramite uno dei seguenti canali:
- Numero verde: 800 078 506
- WhatsApp: 345 457 2929
- Email: support@pikyrent.com
Il nostro team è a tua disposizione e sarà felice di aiutarti con qualsiasi richiesta.
- Sono richiesti depositi cauzionali per iniziare il noleggio?
No, non è necessario versare un deposito cauzionale come avviene nel noleggio tradizionale di auto o scooter. Tuttavia, al momento della registrazione, l’app effettua una prima ricarica automatica di 10 €, prelevandola dal metodo di pagamento inserito (carta di credito, debito o prepagata o Paypal).
Per ogni noleggio successivo, è necessario che il portafoglio in app disponga di un credito minimo di:
- 7 € per il noleggio di una minicar o auto
- 3 € per il noleggio di uno scooter
Questi importi devono essere sempre disponibili prima dell’avvio del noleggio, anche se hai acquistato un abbonamento o un pacchetto.
- Cosa succede se durante il noleggio rubano il veicolo o parti del veicolo?
In caso di furto totale o parziale, può essere applicata una franchigia a tuo carico, secondo quanto previsto nelle condizioni contrattuali del servizio.
Ti ricordiamo che durante tutto il periodo di noleggio sei tenuto a custodire il veicolo con attenzione e responsabilità, seguendo le regole di buon senso e utilizzo corretto.
- Perché mi è stata addebitata una penale?
Una penale può essere addebitata in caso di comportamenti non conformi alle Condizioni Generali e al Regolamento di Gestione del servizio. Alcuni esempi includono:
- Danni arrecati al veicolo
- Guida da parte di una persona diversa dall’utente registrato
- Mancata segnalazione di un incidente
- Trasporto di un numero di passeggeri superiore a quello consentito dalla carta di circolazione
Ti invitiamo a consultare le Condizioni Generali per conoscere tutti i casi in cui è prevista l’applicazione di penali.
- Ho del credito residuo nel portafoglio. Posso spostarlo sulla mia carta?
No, il credito presente sul portafoglio non sarà rimborsato sulla carta di credito o prepagata fornita dall’Utente come previsto dalle Condizioni Generali e dal Regolamento di Gestione del servizio sottoscritto in fase di registrazione.
La somma rimarrà nella disponibilità dell’Utente ai fini dell’utilizzo del Servizio e fino a cancellazione completa dell’account.
FUNZIONAMENTO DEI VEICOLI
- Come si guida una Piky Microcar o una Piky Cargo?
Guidare una Piky Car o una Piky Cargo è semplice e intuitivo: il funzionamento è simile a quello di un veicolo con cambio automatico, ma non è necessaria alcuna chiave.
Una volta avviato il noleggio tramite l’app, i fari e il quadro strumenti si accendono automaticamente e le portiere si sbloccano. A questo punto, puoi salire a bordo e iniziare la guida.
Le modalità di marcia si selezionano tramite tasti posizionati alla sinistra del sedile di guida, in basso. Premendo leggermente il pedale del freno, puoi attivare il tasto corrispondente:
- D = marcia avanti
- R = retromarcia
- N = folle
Dopo aver selezionato la modalità di guida, basta premere sull’acceleratore per partire.
Tutti i veicoli sono dotati di indicatori di direzione, luci di emergenza e segnalatore acustico per garantire una guida sicura.
Attenzione: come per tutti i veicoli elettrici, la ripresa da fermo è molto reattiva. Ti consigliamo quindi di utilizzare l’acceleratore con moderazione, soprattutto nelle fasi iniziali di guida.
- Come si guida una Piky Microcar modello ZD?
La Piky Car modello ZD si guida come un veicolo con cambio automatico, ma senza l’uso della chiave.
Una volta avviato il noleggio tramite app, si attivano automaticamente i fari, il quadro strumenti e si sblocca la serratura centralizzata. A questo punto, puoi salire a bordo aprendo normalmente lo sportello.
Le modalità di marcia si selezionano tramite i tasti posizionati al centro della console. Per inserire la marcia desiderata, è necessario:
- Premere il pedale del freno;
- Selezionare il tasto corrispondente:
- D = marcia avanti
- R = retromarcia
- N = folle
Per passare da D a R, o da R a D, è obbligatorio passare prima per N: occorre quindi premere prima il pulsante della folle e poi quello della nuova marcia desiderata. Il passaggio diretto non è consentito per motivi di sicurezza.
Dopo aver selezionato la marcia, puoi avviare la guida premendo sull’acceleratore.
Il veicolo è dotato di segnalatore acustico, indicatori di direzione e luci di emergenza.
Importante: come tutti i veicoli elettrici, la Piky Car ZD ha una ripresa molto reattiva fin da fermo. Si consiglia quindi di dosare l’accelerazione con attenzione, soprattutto nelle prime fasi di guida.
- Come si guida un Piky Scooter?
Guidare un Piky Scooter è semplice: la modalità di utilizzo è quella tipica degli scooter, ma senza chiave.
Una volta avviato il noleggio tramite app:
- Premi il pulsante “Apri baule” per sbloccare il bauletto e prelevare uno o entrambi i caschi.
- Richiudi con decisione il bauletto.
- Le luci e il quadro strumenti si accenderanno automaticamente.
- Ora puoi salire sullo scooter e iniziare la guida.
Modello CUX Super Soco
Per avviare la marcia:
- Verifica che sul cruscotto sia visibile la scritta verde READY.
- Se non compare, assicurati di aver tolto il cavalletto e che lo scooter sia in posizione verticale.
- Se la scritta READY non è ancora attiva, premi il pulsante con il simbolo ⚡ e, contemporaneamente, tira entrambi i freni.
- Una volta visualizzato READY, puoi partire ruotando l’acceleratore.
La modalità di guida è unica, non ci sono marce da selezionare.
Modello Next
Per avviare la marcia:
- Premi il pulsante P posizionato vicino al manubrio.
- Assicurati che il cavalletto sia rimosso e lo scooter sia ben dritto.
- A questo punto, ruota l’acceleratore per iniziare a muoverti.
Anche in questo caso, la modalità di marcia è unica.
Modello Govecs
Per avviare la marcia:
- Sposta l’interruttore rosso (situato sul lato destro del manubrio) prima verso sinistra, poi verso destra.
Se l’interruttore si trova già a destra all’inizio del noleggio, lo scooter non si avvierà. È sempre necessario spostarlo prima a sinistra per attivare correttamente il sistema. - Verifica che il cavalletto sia sollevato e che lo scooter sia posizionato in modo stabile e verticale.
- La modalità di marcia è automatica e unica: puoi partire semplicemente ruotando dolcemente l’acceleratore.
Tutti i Piky Scooter sono dotati di frecce direzionali, luci di emergenza e segnalatore acustico.
Importante: come tutti i veicoli elettrici, i Piky Scooter hanno una ripresa molto rapida fin da fermi. Ti consigliamo di utilizzare l’acceleratore con moderazione, soprattutto nelle fasi iniziali.
⚠️ Non accelerare mai prima che il noleggio sia attivo e lo scooter correttamente acceso.
- Come si guida una Piky Dacia Spring?
Guidare una Piky Dacia Spring è molto semplice: il funzionamento è simile a quello di un’auto con cambio automatico, ma con un nottolino (manopola) al posto della chiave.
- Avvio del noleggio
Una volta avviato il noleggio dall’app, la chiusura centralizzata degli sportelli si sblocca. A questo punto puoi salire a bordo, richiudere gli sportelli ed allacciare le cinture di sicurezza (altrimenti l’auto non partirà). - Gira in senso orario il nottolino che troverai al posto della chiave, facendogli fare due scatti.
- Imposta il selettore di marcia su “N” . il selettore varia a seconda del modello: puoi trovare una manopola da ruotare oppure una cloche da spingere.
- A questo punto devi schiacciare il pedale del freno e, tenendolo premuto, far compiere un’ultima rotazione al nottolino, come se stessi accendendo un’auto munita di chiave ordinaria. Se avrai fatto tutto in modo corretto, vedrai apparire una scritta verde “READY” fissa sul display.
- Se la scritta READY dovesse, invece, essere lampeggiante, allora potresti aver sbagliato qualcosa. Solleva il piede dal freno, gira in senso antiorario il nottolino fino a fine corsa, spegnendo il quadro e ricomincia dal punto 1.
- Selezione della marcia
Le modalità di guida si attiva schiacciando il pedale del freno e posizionando il selettore del cambio automatico su:- D = marcia avanti
- R = retromarcia
- N = folle
- Partenza
Dopo aver selezionato la marcia, puoi partire premendo delicatamente il pedale dell’acceleratore. - Dotazioni di bordo
Le Piky Dacia Spring sono dotate di frecce direzionali, luci di emergenza e segnalatore acustico.
⚠️ Attenzione: come tutti i veicoli elettrici, le Dacia Spring hanno una ripresa molto rapida. Usa l’acceleratore con gradualità, soprattutto nelle partenze da fermo.
- Avvio del noleggio
- Devo ricaricare il veicolo al termine del noleggio?
No, non è necessario. Pikyrent adotta il modello free floating, che ti consente di utilizzare i veicoli in piena libertà, senza obblighi di riconsegna in punti specifici né di ricarica.
Sarà il nostro team operativo a occuparsi della ricarica e della manutenzione, così potrai sempre trovare i mezzi carichi, funzionanti e pronti all’uso ogni volta che ne hai bisogno.
- Come si avvia il noleggio di una microcar Pikyrent?
- Apri l’app Pikyrent e visualizza la mappa per individuare i veicoli disponibili.
- Raggiungi la microcar più vicina e, una volta a meno di un metro di distanza, premi il pulsante “Avvia noleggio”.
- In alternativa, se sei già accanto al veicolo, puoi scansionare direttamente il QR Code presente sul parabrezza per iniziare il noleggio.
Se l’app segnala che il veicolo non è disponibile, potrebbe essere per uno dei seguenti motivi:
- la batteria è scarica,
- il veicolo è in manutenzione,
- è già stato prenotato da un altro utente.
In questo caso, seleziona un altro veicolo sulla mappa e ripeti la procedura.
Se il veicolo è disponibile, lo sportello si aprirà automaticamente e il quadro strumenti si accenderà. A questo punto, puoi salire a bordo e iniziare il tuo noleggio.
- Come si avvia il noleggio di uno scooter Pikyrent?
- Apri l’app Pikyrent e visualizza la mappa per individuare lo scooter più vicino.
- Una volta raggiunto, se ti trovi a meno di un metro dal veicolo, premi il pulsante “Avvia noleggio”.
In alternativa, puoi scansionare direttamente il QR Code presente sullo scooter per iniziare il noleggio.
Se l’app indica che “il veicolo non è disponibile per il noleggio”, potrebbe essere per uno dei seguenti motivi:
- il veicolo è scarico,
- è in manutenzione,
- oppure è già stato prenotato da un altro utente.
In questo caso, seleziona un altro scooter disponibile sulla mappa e ripeti la procedura.
Se il veicolo è disponibile:
- premi il pulsante “Apri baule” per accedere al casco in dotazione,
- stacca il casco dal cavo di sicurezza se si tratta di uno scooter CUX o Next,
- richiudi correttamente il bauletto,
- sali sullo scooter e sei pronto a partire.
- Come si avvia il noleggio di una car Pikyrent?
Apri la mappa sull’app Pikyrent, cerca i nostri veicoli, raggiungi quello più vicino e, quando sei a meno di 1 metro, premi il tasto di avvio noleggio. Se sei già vicino ad una macchina Pikyrent, puoi scansionare direttamente il QR Code
Se l’app ti dice che il veicolo “non è disponibile per il noleggio”, allora potrebbe essere scarico, o necessitare di manutenzione o essere stato già prenotato da un altro utente. Cercane un altro e ripeti la procedura.
Se il veicolo è disponibile, dopo aver avviato il noleggio, segui questi passaggi:
- Chiudi gli sportelli
- Tenendo premuto il pedale del freno, usa la manopola di cambio marcia e imposta su N
- Tenendo premuto il pedale del freno, gira la chiave interruttore per avviare il motore
- Sul display compare un OK verde lampeggiante. Attendi che la luce diventi fissa
- Tenendo premuto il pedale del freno, usa la manopola di cambio marcia e imposta su D
- Inizia la corsa
- Al termine della corsa, dopo aver parcheggiato, imposta la marcia su N
- Chiudi i finestrini con gli appositi pulsanti (non lo si può fare ad auto spenta)
- Esci dall’auto, chiudi gli sportelli e termina il noleggio da app
- Come si termina il noleggio?
Per concludere correttamente il noleggio:
- Parcheggia il veicolo in una zona consentita, rispettando le regole del Codice della Strada e le indicazioni dell’app.
- Accertati che il veicolo sia ben posizionato e in sicurezza, con cavalletto inserito (per scooter), porte chiuse (per microcar), e dotato di tutti gli accessori in dotazione (es. casco nel bauletto).
- Apri l’app Pikyrent e premi “Termina noleggio”.
- Segui la procedura guidata e scatta le foto richieste per la validazione del parcheggio.
- Verifica di ricevere la notifica di noleggio terminato con successo sull’app.
Solo a questo punto il noleggio sarà effettivamente chiuso.
- Non riesci a terminare il noleggio? Ecco le possibili cause
Se non riesci a concludere correttamente il noleggio, verifica se ti trovi in una delle seguenti situazioni:
- Sei fuori dall’area operativa
Stai tentando di terminare il noleggio al di fuori della zona coperta dal servizio. Controlla sulla mappa dell’app se ti trovi all’interno dell’Area Operativa e, se necessario, spostati in una zona abilitata. - Il segnale GPS è debole
Potresti essere in una zona con scarsa copertura GPS. Prova a spostarti di qualche metro e ripeti l’operazione. - Connessione Internet assente o instabile
Se il veicolo o il tuo smartphone non riescono a connettersi alla rete (Wi-Fi o dati mobili), il sistema potrebbe non completare correttamente la chiusura. Spostati in un’area con migliore copertura di rete e riprova. Attenzione: se ti trovi in un’area sotterranea, come un garage, il segnale Internet o GPS potrebbe non essere disponibile. Spostati all’esterno per completare correttamente il noleggio. - Non hai completato l’invio delle foto di fine noleggio
Per terminare il noleggio, è obbligatorio scattare e inviare le foto richieste tramite l’app. Assicurati di aver seguito correttamente la procedura. - Requisiti specifici per la chiusura del noleggio
-
- Se stai utilizzando una Piky Car o Microcar:
- Attiva il freno a mano
- Chiudi entrambi gli sportelli
- Chiudi tutti i finestrini
- Se stai utilizzando un Piky Scooter:
- Se hai utilizzato i caschi in dotazione, assicurati di collegarli ai cavi di sicurezza nel bauletto (ove presenti ovvero nei modelli CUX e NEXT)
- Chiudi correttamente il bauletto
- Posiziona lo scooter sul cavalletto
- Se stai utilizzando una Piky Car o Microcar:
Hai controllato tutto ma il problema persiste?
Contatta il nostro Servizio Clienti, attivo tutti i giorni 24 ore su 24:- Numero verde: 800 078 506
- WhatsApp: 345 457 2929
Siamo a tua disposizione per aiutarti in qualsiasi momento.
- Sei fuori dall’area operativa
- Hai controllato tutto ma il problema persiste?
Contatta il nostro Servizio Clienti, attivo tutti i giorni 24 ore su 24:
- Numero verde: 800 078 506
- WhatsApp: 345 457 2929
Siamo a tua disposizione per aiutarti in qualsiasi momento.
- Il veicolo è danneggiato. Cosa devo fare?
Se, una volta raggiunto il veicolo selezionato sulla mappa, ti accorgi che presenta danni evidenti, invia subito una segnalazione tramite l’app e scegli un altro veicolo disponibile nelle vicinanze.
In alternativa, puoi contattare il nostro Servizio Clienti, attivo tutti i giorni 24 ore su 24:
- Numero verde: 800 078 506
- WhatsApp: 345 457 2929
Siamo sempre a disposizione per supportarti.
- Posso usare il mio casco personale?
Certo! Puoi tranquillamente utilizzare il tuo casco personale, purché sia omologato e conforme alle normative di sicurezza vigenti.
- Posso trasportare passeggeri con la Piky Cargo?
No. La Piky Cargo è omologata per una sola persona, ovvero il conducente. Non è consentito trasportare passeggeri, in quanto non è previsto un secondo posto a sedere.
- Cosa posso trasportare nella Piky Cargo?
La Piky Cargo è progettata per il trasporto urbano di oggetti e attrezzature leggere. È ideale per:
- piccoli colli o pacchi,
- sacchetti della spesa,
- trolley o borsoni da viaggio,
- valigette con strumenti di lavoro,
- attrezzature di piccole e medie dimensioni.
È il veicolo perfetto per professionisti che si muovono in città e hanno bisogno di trasportare le proprie dotazioni di lavoro. È anche molto comoda per chi effettua consegne a domicilio per conto di negozi, supermercati o ristoranti.
La zona di carico può contenere fino a 140 kg.
Il ripiano orizzontale che copre l’area di carico ha una zona sagomata pensata per contenere documenti come bolle di consegna, libri degli ordini o tablet, e può sostenere un peso massimo di 40 kg.
È inoltre presente un vano portaoggetti chiuso e separato, utile per riporre oggetti da tenere al sicuro come smartphone, occhiali o piccoli strumenti. Il vano si apre tramite un pulsante. - Quanto spazio offre una Piky Cargo?
La Piky Cargo mette a disposizione uno spazio di carico di 260 litri, situato alla destra del conducente, dove normalmente si troverebbe il sedile del passeggero. Questo spazio è stato sostituito da un contenitore modulare e protetto, suddiviso in 7 pratici scomparti per organizzare al meglio il carico.
Il ripiano inferiore del contenitore è regolabile su due livelli:
- può essere sollevato e bloccato in posizione verticale,
- oppure abbassato in posizione orizzontale, allineandolo al pianale del veicolo.
Con il ripiano in posizione abbassata, si ottiene una lunghezza utile di carico di oltre 1,20 metri, ideale per trasportare oggetti più lunghi e ingombranti.
- Il trasporto del materiale nella Piky Cargo è sicuro durante la guida?
Sì. La Piky Cargo è progettata per garantire la massima sicurezza anche durante il trasporto di materiali.
All’interno del veicolo è presente una parete divisoria verticale che separa la zona di carico dalla postazione di guida. Questa barriera è studiata per:
- proteggere il conducente dal carico in caso di movimenti bruschi o frenate,
- offrire spazio sufficiente per il trasporto,
- garantire il massimo comfort di guida.
Per una maggiore stabilità del carico, sono presenti ganci utili per il passaggio di cinghie di fissaggio, ideali per assicurare oggetti fragili o instabili.
La parete divisoria è stata progettata con un’altezza tale da rimanere sotto la linea di cintura della carrozzeria, permettendo così al conducente una visibilità a 360°, fondamentale per una guida sicura in città.
UTILITÀ
- Hai un voucher? Scopri come riscattarlo e usarlo per i tuoi noleggi
Se hai ricevuto un voucher, puoi riscattarlo direttamente dall’app Pikyrent in pochi passaggi:
- Apri l’app e vai alla sezione “Offerte e convenzioni”
- Seleziona “Voucher” nel menù in alto, inserisci il codice e premi “Riscatta”
Una volta attivato, il valore del voucher (in minuti o in denaro) verrà automaticamente accreditato sul tuo profilo. Potrai utilizzarlo per uno o più noleggi, in base al credito residuo disponibile. Il valore verrà scalato in automatico ad ogni utilizzo, fino a completo esaurimento.
Nota importante: per noleggiare o prenotare un veicolo è comunque necessario disporre di credito nel portafoglio, anche se il costo del noleggio verrà poi coperto (in tutto o in parte) dal voucher.
- Dove posso parcheggiare un veicolo Pikyrent?
Con Pikyrent puoi parcheggiare liberamente, ma nel rispetto di alcune regole fondamentali:
Se vuoi terminare il noleggio:- Assicurati di trovarti all’interno dell’area operativa, evidenziata in blu sulla mappa dell’app.
- Fuori dall’area operativa non è possibile chiudere il noleggio.
Se vuoi mettere il veicolo in sosta temporanea:- Puoi parcheggiare anche fuori dall’area operativa, ma il tempo di sosta sarà calcolato a parte secondo le tariffe previste.
Regole di parcheggio da rispettare sempreIn ogni caso (sosta o fine noleggio), è obbligatorio rispettare il Codice della Strada.
Parcheggiare in modo scorretto può comportare multe o penali a tuo carico.
- Dove posso parcheggiare gratuitamente?
- In aree pubbliche dove la sosta è libera
- In parcheggi con strisce bianche
- In parcheggi con strisce blu, senza bisogno di pagamento
- Dove è vietato parcheggiare?
- In punti pericolosi o che ostacolano la circolazione: incroci, semafori, doppia fila
- In aree private o con divieto di sosta: garage, cortili, zone riservate
- In posti riservati:
- per disabili
- su rampe d’accesso
- su strisce pedonali
- su piste ciclabili
- Sul marciapiede, anche solo parzialmente
- Davanti a ospedali, caserme, scuole o edifici pubblici
- In zone senza copertura GPS, dove l’app non rileva correttamente la posizione
- Ovunque sia vietato dal Codice della Strada o dai regolamenti comunali
Parcheggiare correttamente è fondamentale per la sicurezza di tutti, il decoro urbano e per garantire un servizio efficiente e puntuale.
Ti ringraziamo per la collaborazione! - Cosa significano le aree colorate nella mappa?
Nella mappa dell’app Pikyrent, le diverse aree colorate indicano le modalità di utilizzo del servizio in base alla zona in cui ti trovi:
- Area blu: è l’Area Operativa, ovvero la zona in cui è possibile iniziare e terminare un noleggio, oltre che sostare regolarmente con il veicolo.
- Aree rosse: sono zone in cui è consentito transitare e sostare, ma non è possibile terminare il noleggio.
- Aree arancioni: indicano zone in cui temporaneamente non è consentito né sostare né chiudere il noleggio, per motivi legati all’ordine pubblico o a limitazioni locali.
È possibile circolare liberamente al di fuori dell’area blu, e anche mettere in sosta il veicolo se necessario, ma per chiudere il noleggio è sempre obbligatorio rientrare nell’Area Operativa.
- È possibile effettuare soste durante il noleggio?
Sì, durante il noleggio è possibile effettuare soste, anche al di fuori dell’area operativa, a condizione che il veicolo venga parcheggiato correttamente e nel rispetto delle regole di sosta previste.
La sosta può durare fino a 30 minuti, durante i quali viene applicata una tariffa ridotta.
Se la sosta supera i 30 minuti, il noleggio prosegue automaticamente con la tariffa standard del noleggio prevista per la tipologia di veicolo utilizzato. - Posso guidare i veicoli Pikyrent su tutte le strade?
La possibilità di circolare su determinate strade dipende dalla categoria del veicolo utilizzato:
- Veicoli di categoria L6 (come AMI, AMI Cargo, Topolino e Scooter Super Soco):
non possono circolare su tangenziali, superstrade, autostrade e, in generale, su tutte le strade dove è prevista una limitazione di cilindrata. - Veicoli di categoria L7 (come le microcar ZD):
possono circolare su tangenziali e superstrade, ma non sono ammessi in autostrada. - Veicoli di categoria M1 (come le Dacia Spring):
possono circolare su tutte le strade, comprese tangenziali, superstrade e autostrade.
- Veicoli di categoria L6 (come AMI, AMI Cargo, Topolino e Scooter Super Soco):
- Come si riconosce una Piky Microcar Cargo?
- Riconoscere una Piky Cargo è semplice. Quando sei in strada, puoi identificarla grazie alla livrea dedicata, che riporta chiaramente la scritta “Cargo” e l’icona di un pacco sul veicolo.
- All’interno dell’app Pikyrent una vota selezionato il veicolo sulla mappa, verrà inoltre mostrata un’anteprima del modello, così da verificare facilmente se si tratta di una Piky Cargo.
- Come si riconosce una Piky Microcar ZD?
- Se sei in giro e vedi una microcar Pikyrent, puoi riconoscere il modello ZD dal suo colore di base nero, che la distingue dagli altri veicoli della flotta.
- All’interno dell’app Pikyrent, una volta selezionato il veicolo sulla mappa ti verrà mostrata un’anteprima del modello, così da verificare che si tratti effettivamente di una Piky ZD.
- Quanti anni devo avere per poter guidare una Piky Microcar, Car o Scooter?
- Per utilizzare qualsiasi veicolo Pikyrent è necessario aver compiuto 18 anni, come previsto dal Regolamento del servizio.
- Il Regolamento deve essere letto e accettato al momento dell’iscrizione tramite app.
- Che tipo di patente devo avere per noleggiare un Piky scooter?
Per guidare un Piky Scooter, che appartiene alla categoria L1e, è sufficiente possedere una patente AM oppure una patente di categoria superiore (A1, A2, A o B).
- Che tipo di patente serve per noleggiare una Piky Microcar?
Per i veicoli di categoria L6 e L7 (quadricicli leggeri e pesanti) è sufficiente una patente AM o qualsiasi patente di categoria superiore (A1, A2, A, B).
- Che tipo di patente serve per noleggiare una Piky Car?
Per i veicoli di categoria M1 (come le auto classiche, ad esempio la Dacia Spring), è richiesta la patente B da almeno 1 anno.
- È possibile noleggiare una Piky Car, Microcar o Scooter con una patente estera?
Sì. È possibile noleggiare i veicoli Pikyrent nei seguenti casi:
- con un permesso di guida internazionale valido;
- con una patente emessa da uno Stato membro dell’Unione Europea;
- con una patente di uno Stato extraeuropeo, accompagnata da traduzione giurata in italiano.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Servizio Clienti Pikyrent:
- Numero verde: 800 078 506
- WhatsApp: 345 457 2929
- Email: support@pikyrent.com
- Cosa accade se vieni coinvolto in un incidente?
In caso di incidente durante il noleggio, è importante agire tempestivamente. Ecco cosa fare:
Contatta immediatamente il Servizio Clienti Pikyrent, descrivendo:
- le modalità dell’incidente,
- i danni visibili al veicolo,
- l’indirizzo esatto in cui si trova il mezzo.
Rimani sul luogo del sinistro fino all’arrivo dell’operatore Pikyrent, a meno che tu non abbia bisogno di assistenza medica urgente. In tal caso, chiama subito i soccorsi.
Se l’incidente coinvolge veicoli non identificati, resterai comunque coperto dall’assicurazione, ma ti sarà applicata una franchigia.
Ricorda di:
- denunciare l’accaduto all’autorità competente,
- compilare il modulo CID se possibile,
- inviarci tutta la documentazione relativa al sinistro via mail a support@pikyrent.com
- spedire la copia originale cartacea presso la sede amministrativa:
Pikyrent Srl
Milanofiori Palazzo Q6
Strada 4, SN
20089 Rozzano (MI) – Italy